Alla scoperta
Dei monumenti di

Palazzolo
sull’Oglio

Alla scoperta
Dei monumenti di

Palazzolo
sull’Oglio

Alla scoperta
Dei monumenti di

Palazzolo
sull’Oglio

Le meraviglie
della terra
del fiume

Le Meraviglie della Terra del Fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale organizzata dall’Assessorato alla progettazione culturale e valorizzazione turistica in collaborazione con diverse Associazioni della Città.

L’obiettivo è far conoscere, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico, ambientale, culturale e produttivo del territorio.

Durante tutti i weekend sarà possibile visitare i monumenti e i musei, conoscere la flora del parco dell’Oglio, la storia e i segreti dei luoghi più rappresentativi della Città

Mostre, concerti, degustazioni ed eventi ricreativi arricchiscono l’intera esperienza.

Da
05
MAGGIO
11
GIUGNO
A

Calendario Eventi

No items found.
-
-

No items found.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato agli eventi 2023!

La vostra presenza ha reso speciale questa manifestazione. Abbiamo esplorato insieme il nostro patrimonio storico, artistico e culturale. Non vediamo l’ora di condividere nuovi eventi entusiasmanti nel prossimo futuro. Rimanete sintonizzati per ulteriori avventure!

Le Attività per la città

Le Meraviglie della Terra del Fiume è una manifestazione di turismo culturale ed esperienziale organizzata dall’Assessorato
Apertura Mostre
Apertura Monumenti
Area Degustazione

Storia & Monumenti

Torre del Popolo

Simbolo della città di Palazzolo sull’Oglio con i suoi 92 metri èuna delle torri civiche a base circolare più alte d’Europa.

Castello

Imponente monumento storico, sorge sulla riva sinistra dell’Oglioe risale al periodo tra l’VIII e il IX secolo.

Teatro Sociale

Il Teatro Sociale è lo storico teatro di Palazzolo che iniziò lasua attività nel 1870.

Ponte Romano

Dei cinque ponti che scavalcano l’Oglio, il ponte romano è il piùantico.

Pieve

La più antica chiesa di Palazzolo, oggi trasformatanell’Auditorium San Fedele.

Chiesa di San Giovanni

La chiesa subì nel ‘700 importanti restauri che le diederol’aspetto attuale.

Villa Lanfranchi

Villa costruita agli inizi del ‘900, sede della Biblioteca Civicadal 1972 al 2006.

F. Cicogna Rampana

La villa Damioli-Cicogna, sede della Fondazione Cicogna-Rampana,mostra la tipica struttura della    cascina rurale seicentesca.

Le Tre Ville

È il secondo polmone verde attrezzato, situato nel centro allacittà, in cui si trovano tre importanti ville di inizio ‘900 ora di proprietàcomunale.

Parco Metelli

Il parco fluviale “Gianpiero Metelli”, sorge sulla sponda sinistradel fiume Oglio, ed è attrezzato con percorsi nel verde e giochi per bambini efamiglie.

Museo
Navale

Il museo è un'eccellenza storica espositiva che raccoglie cimeli ,oggettistica e modellismo legati all'amore per il mare.

Museo
Ricordi di Guerra

Il museo vanta pezzi risalenti al risorgimento, alla campagnad’Africa e alle due guerre mondiali.

NON TE NE VUOI PERDERE UNA?

Resta aggiornato su cosa succede nella Terra del Fiume

Grazie! ora sei iscritto alla nostra newsletter
Oops! Qualcosa è andato storto